Sabato 20 novembre il nuovo ponte di Barcis è stato inaugurato dopo 15 mesi di lavoro.
La nuova infrastruttura consente il transito dei mezzi pesanti risolvendone le problematiche: “Oggi dimostriamo la concretezza con cui l’amministrazione regionale ha deciso di affrontare l’annoso problema dell’accumulo di pietrame in Valcellina, senza perdite di tempo e senza lungaggini ma tenendo come punto fermo lo sviluppo, anche turistico, di queste terre», ha commentato l’assessore regionale alla mobilità Graziano Pizzimenti.
“Se siamo qui a brindare è merito di decine di enti, funzionari e cittadini che in questi mesi si sono coordinati tutti insieme in uno sforzo comune”, ha aggiunto il sindaco di Barcis Claudio Traina.
La sostenibilità è stato uno dei principali obiettivi del progetto sviluppato da Meg.Studio: il Protocollo Envision® per il nuovo ponte di Barcis è stato applicato dall’impresa esecutrice ICI.Coop per soddisfare gli obiettivi di sostenibilità, per includere le istanze del territorio e delle comunità locali, al fine di valorizzare scelte progettuali e di cantiere performanti.