Meg.Studio è stata incaricata di redigere il progetto esecutivo del nuovo ponte di Barcis, un progetto del valore di 3,9 milioni di euro.
Il progetto ha l’obiettivo di salvaguardare il contesto urbano, caratterizzato dalla presenza di edifici che non hanno fondamenta in grado di reggere a lungo le vibrazioni provocate dai camion che transitano nella vallata. Meg.studio ha il compito di studiare una soluzione per permettere una viabilità alternativa sul lato destro del lago di Barcis evitando così che il traffico pesante non passi per il centro abitato, ponendo massima attenzione al rapporto con il territorio.
Grazie all’approccio multidisciplinare che contraddistingue MEG.STUDIO, lo studio tecnico delle strutture metalliche è supportato anche dalla ricostruzione 3D delle aree interessate tramite la metodologia BIM così da avere la certezza della corretta progettazione esecutiva. Punto di forza del lavoro sarà sicuramente l’applicazione del Protocollo Envision: MEG.STUDIO si occuperà di predisporre diversi step di verifica intermedia che si concluderanno con l’assegnazione del livello di certificazione. Altro aspetto di primaria importanza del nuovo ponte di Barcis sarà l’attenzione che lo studio rivolgerà alle utenze più deboli, prevedendo una pista ciclo-pedonale per garantirne il passaggio sicuro e gestito tramite sistema Safety Cross.
Il ponte dovrebbe essere transitabile già a partire dal 30 settembre 2020.