Il video di simulazione delle operazioni di varo del Ponte di Genova sul Polcevera, realizzato da Meg.studio, diventa un caso studio significativo di Tekla Structures presentato da Harpaceas.
“Tekla Structures è stato utilizzato per la modellazione di tutti quegli elementi secondari ma funzionali al varo, come gli strand jack” racconta Luciano Marinello. L’esperienza pregressa nell’utilizzo di questo software ha permesso allo studio padovano di rimaneggiare i modelli BIM degli impalcati metallici con estrema facilità, come spiega Martina Gareggio: “L’interoperabilità BIM di Tekla Structures con gli altri software utilizzati ha reso più fluide e più veloci le attività preliminari alla realizzazione del video”.
Pile e spalle sono state ricostruite da Meg.studio in Tekla Structures e Sketchup a partire da modelli CAD2D. Il video, commissionato da Fincantieri Infrastrutture, mostra un modello realistico del progetto, mette in evidenza le sequenze costruttive e permette di valutare rimodulazioni operative.