Per il completamento degli interventi per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Dolo, in provincia di Venezia, meg.studio ha proposto l’introduzione dei giusti accorgimenti impiantistici per offrire la riduzione dei consumi e il miglioramento del comfort aziendale.
Al fine di migliorare tutti gli aspetti legati alla prevenzione incendio del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Dolo, meg.studio ha individuato provvedimenti e accorgimenti atti a limitare le conseguenze dell’incendio e che coinvolgono l’impianto antincendio, la collocazione dei presidi, la segnaletica per le vie di esodo e le porte di sicurezza.
Particolari accorgimenti di protezione agli agenti atmosferici permettono di aumentare la durabilità della struttura e di diminuire l’effetto estetico di degrado percepibile in strutture che subiscano gli effetti dello smog veicolato dalle piogge o ancora gli effetti meccanici dovuti ad esempio a grandine o infiltrazioni di acqua sui tetti piani.
Al fine di presentare un’offerta completa e contestualizzata, meg.studio ha fatto anche uno studio per il miglioramento dei materiali e della durabilità in relazione alle loro funzioni.
La sistemazione delle aree a verde del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Dolo ha previsto un approccio sistematico volto ad una visione di insieme di semplicità e di omogeneità cromatica che tiene conto delle esigenze specifiche del contesto ospedaliero.
Meg.studio ha inoltre sviluppato un progetto di wayfinding per l’Ospedale di Dolo, nel quale la sfera estetica è al servizio dell’efficienza comunicativa per rendere immediatamente interpretabile il luogo ma anche immediatamente familiare un luogo che per definizione non lo è.
Infine, sono state individuate soluzioni capaci di mitigare l’impatto acustico degli impianti e di migliorare le condizioni di comfort.