fbpx
Seleziona una pagina

Passerella ciclopedonale di Pordenone

La passerella ciclopedonale di Pordenone, collocata trasversalmente alla Strada Statale 13 “Pontebbana”, completa il collegamento tra due poli scolastici. Il nuovo ponte pedonale di Pordenone è formato da un impalcato in acciaio a basso impatto ambientale, essenziale nelle sue forme, ed è costruito con pochi materiali dalle caratteristiche ben definite, con l’obiettivo di modificare il meno possibile l'area d'intervento sotto ogni punto di vista. La struttura della passerella ciclopedonale è progettata per avere un’altezza ridotta del piano di calpestio, in modo che sia possibile godere della vista panoramica durante l’attraversamento. Il percorso è illuminato con sistema di illuminazione a LED. Ogni 100 metri sono presenti delle aree di sosta attrezzate con una panchina, un cestino e un portabiciclette. Il percorso è confinato da una rete metallica sul lato dell’area scolastica e da una siepe sul lato della “Pontebbiana”. Collaudo dell'impalcato metallico della passerella ciclopedonale Meg.studio si è anche occupata della proposta di variante, tramite progettazione in BIM Tekla Structures, per l'impalcato metallico, andando a determinare gli abbassamenti e le sollecitazioni ottenute durante le fasi di collaudo della passerella ciclopedonale realizzata su Viale Venezia a Pordenone.
Luogo: Pordenone
Anno:2019 - 2020
Committente: ICI.Coop Scrl (per conto di Città di Pordenone)
Importo lavori: 1.240.000,00€
Attività svolte: Progetto esecutivo, progetto costruttivo BIM Tekla Structures