Questo per evitare fenomeni di polverizzazione e distacco che porterebbero alla perdita di materiale.
Meg.studio si è concentrata nella minimizzazione degli interventi a partire dal greto del fiume Pontelungo, in maniera tale da poter svincolare il più possibile le lavorazioni dal regime idrometrica del Reno.
Pur mantenendo l’impostazione data dal progetto a Base Gara, meg.studio ha proposto di modificare la tecnica di varo dell’impalcato metallico, proponendo di lavorare direttamente nell’area disponibile tra le prime due arcate e disporre un sistema di rulliere per realizzare un varo a spinta della struttura metallica.
Tale soluzione permette di approvvigionare i materiali e le travi metalliche direttamente dall’impalcato senza dover occupare l’alveo. Inoltre, grazie all’installazione di una passerella pedonale a lato impalcato, viene attivato un passaggio sicuro per le maestranze durante tutte le fasi lavorative.