Il progetto ha lo scopo di riqualificare mediante microtunnelling il torrente Corno, fiume che attraversa la Gorizia e uno dei principali inquinanti dell’Isonzo a causa dei liquami scaricati a Nova Gorica. L’intervento permette di recuperare e valorizzare il Corno stesso ma anche il parco della Valletta, con un impatto positivo per residenti locali.
La riqualificazione avviene tramite la costruzione di microtunnelling, metodo che consente di posare condotte sotterranee anche a notevole profondità sotto al torrente, senza la necessità di ampi scavi.
Meg.studio si è occupata di organizzare anche la logistica dei cantieri e la metodologia per l’installazione degli stessi, con il fine di minimizzare l’impatto sulla viabilità locale anche in funzione dell’abbattimento di polveri e rumori tramite l’adozione di attrezzature tecniche all’avanguardia. L’adozione del sistema Smart Safety di tipo EVOLVEA permette il monitoraggio pervasivo e in tempo reale del rispetto delle procedure di sicurezza.
Il progetto propone soluzioni a standard elevati, frutto della nostra decennale esperienza in ambito di interventi di questo tipo.