fbpx
Seleziona una pagina

Nuova Casa della Comunità ULSS6

Gli obiettivi dietro alla realizzazione di una nuova Casa della Comunità sono da ricercare all’interno della Missione 6 del PNRR, dedicata alla salute. Nello specifico, si fa riferimento alla Componente M 6C1 – Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale e all’Investimento 1.1 – Case della Comunità e presa in carico della persona. Il progetto di realizzare la Casa della Comunità consente di potenziare e riorganizzare i servizi offerti sul territorio migliorandone la qualità. La Casa della Comunità diventerà lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici. Nella Casa della Comunità sarà presente il punto unico di accesso alle prestazioni sanitarie. La Casa della Comunità sarà una struttura fisica in cui opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e potrà ospitare anche assistenti sociali. La presenza degli assistenti sociali nelle Case della Comunità rafforzerà il ruolo dei servizi sociali territoriali nonché una loro maggiore integrazione con la componente sanitaria assistenziale. La Casa della Comunità è finalizzata a costituire il punto di riferimento continuativo per la popolazione, anche attraverso un’infrastruttura informatica, un punto prelievi, la strumentazione polispecialistica, e ha il fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento.
Luogo: Noventa Padovana (PD)
Anno:2022
Committente: ULSS 6 Padova
Importo lavori: 1.500.000 €
Attività svolte: Progetto di fattibilità tecnico economica Progetto definitivo