Verifiche di transitabilità dei viadotti autostradali

Le verifiche di transitabilità dei viadotti autostradali sono volte a stabilire se tali infrastrutture siano adeguate a sopportare i carichi previsti dall'attuale normativa oppure se sia necessario applicare divieti e limitazioni di transito. Le opere sono viadotti in c.a. e sezione mista, realizzati tra gli anni '50 e '60. Queste verifiche, nel contesto attuale, rivestono un ruolo di particolare urgenza dopo il crollo del ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018.
Per poter eseguire le verifiche di transitabilità viene utilizzato Midas Civil, software per l’analisi e la progettazione largamente utilizzato nel campo dell’ingegneria infrastrutturale, in particolare tra i principali studi di progettazione di ponti e infrastrutture.
Luogo: Lombardia, Piemonte, Liguria
Anno:2020 - in corso
Committente: -
Importo lavori: -
Attività svolte: Consulenza tecnica di progettazione esecutiva