Il progetto per il miglioramento del viadotto di Bessolo, in provincia di Torino, trova le sue basi nello scrupoloso e dettagliato studio del contesto territoriale. Mediale la ricostruzione e modellazione georeferenziata in 3D dello stato di fatto, è possibile individuare univocamente i vincoli geometrici e territoriali in fase di esecuzione, implementando una soluzione contestualizzata e studiata nella sua globalità.
L’analisi approfondita del contesto ha portato a ridefinire il metodo di decostruzione del viadotto esistendo proponendo la demolizione a terra delle singole campate. Per quanto riguarda il varo degli impalcati metallici, la metodologia e la tecnologia proposte dal team tecnico di Meg.Studio in sinergia con Fagioli S.p.a. sono particolarmente innovative: le singole campate del viadotto di Bessolo vengono varate in avanzamento con sistema solidarizzato Skidding + Gantry Lifting System che permette la traslazione longitudinale e l’escursione necessaria a sovrappassare le campate postate a tergo.