Il varo del Ponte di Barcis è stato completato. I lavori di posizionamento dell’infrastruttura hanno impiegato una autogru da 400 tonnellate, grazie alla quale il nuovo ponte è stato fissato agli apparecchi di appoggio.
Scopo finale del progetto è quello di realizzare una viabilità alternativa in destra del lago di Barcis per consentire i lavori sul torrente Cellina e il transito dei mezzi pesanti risolvendone le problematiche.
La sostenibilità è uno dei principali obiettivi: Meg.studio ha registrato il progetto sul portale Envision dell’Institute for Sustainable Infrastructure.
Con il completamento del varo del Ponte di Barcis, inizia una nuova fase che consiste nell’adeguamento della viabilità alternativa.